Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:52584

S. Francesco a Folloni, Montella

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici religiosi

Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Poco fuori dell'abitato è il complesso monumentale di S. Francesco a Folloni, fondato nel sec. XIII e rifatto in chiave barocca; la chiesa settecentesca, conserva il *monumento sepolcrale di Diego Cavaniglia, opera di Jacopo della Pila. Il portale d'ingresso, con imposte lignee intagliate è del 1567, epoca alla quale risalgono il primo chiostro, il refettorio, il pozzo nel centro del chiostro e alcune notevoli porte. Nel vasto e luminoso interno, adorno di stucchi settecenteschi con pavimento in mattonelle colorate e interessanti altari barocchi in marmi policromi, si trovano importanti opere d'arte. Notevole il *sepolcro del conte Diego I Cavaniglia (morto nel 1481 in Ótranto, combattendo contro i Turchi), di uno scultore prossimo a Jacopo della Pila. Il sepolcro, sotto un baldacchino rinascimentale su colonne scanalate e adorno di candeliere, è sostenuto dalle statue della Prudenza, Fortezza e Giustizia, decorato nella faccia anteriore da una Madonna col Bambino e due santi entro ghirlande e sormontato dalla cella funeraria con la figura giacente del guerriero, mentre due angeli sollevano le tende.

Ambito geografico:

via S. Francesco a Folloni 5 località Folloni - Montella (AV)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 52584

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Museo di San Francesco a Folloni

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_271

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Museo di San Francesco a Folloni, Montella

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:43727

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Il campanile e il convento di San Francesco a Folloni, presso Montella, in provincia di Avellino, in Campania

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:80362-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Il sepolcro del conte Diego I Cavaniglia, realizzato da Jacopo della Pila e collocato nella chiesa del convento di San Francesco a Folloni nei pressi di Montella

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:170031-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link