Grotta di Tiberio, Sperlonga
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Grotte
Ampia e suggestiva cavità occupata in gran parte da una vasca di forma circolare. L'interno dell'antro venne decorato con grande profusione di marmi e di mosaici in tessere di vetro. Qui, dove si tenevano convivi e incontri tra cortigiani, furono scoperti i 7000 frammenti che componevano la grande raccolta d'arte ordinatavi da Tiberio, distrutta più tardi, forse per fanatismo o anche per l'impiego del materiale marmoreo di una vicina calcara. Nel retrogrotta, un piccolo triclinio con pavimento di tassellato bianco e nero. Il tratto di mare di fronte costituisce Oasi blu, affidata alla gestione del WWF che ha organizzato un vero e proprio laboratorio didattico.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Flacca al km 16,6 - Sperlonga (LT)