S. Salvatore Maggiore a Corte, Capua
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Raro e completo esempio di architettura longobarda, fondata dalla principessa longobarda Adelcrima prima del 960: nella facciata si aprono tre arcate su colonne dai bei capitelli; a d. della facciata è il tozzo campaniletto con due piani di bifore. L'interno, preceduto da nartece, è basilicale, a tre navate divise da colonne. È stato più volte manomesso e i lavori di restauro lo hanno, in parte, riportato alle forme originali. La primitiva chiesa era a 5 navate, come indicano le belle colonne incassate nei muri. A d. sono un finto matroneo e una grande bifora; le colonne delle navate sono rinforzate e fiancheggiate da pilastri in muratura, con resti di affreschi, che sorreggono le volte delle navatelle.
Ambito geografico:
via Principi Longobardi - Capua (CE)