Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:52955

S. Eligio degli Orefici, Roma

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici religiosi

Fu disegnata da Raffaello sotto l'influenza di Bramante ed edificata nel 1509-1775; la facciata, crollata nel 1601, venne rifatta da Flaminio Ponzio,completata nel 1620 e restaurata nel 1955-62. L’interno a croce greca, è scandito da paraste bigie su fondo chiaro; la *cupola emisferica su tamburo e la lanterna sono forse di Baldassarre Peruzzi. Nei pennacchi delle cappelle laterali pregevoli le sibille di Giovan Francesco Romanelli; sull'altare d. una Adorazione dei Magi del 1639 dello stesso Romanelli; su quello sin., l’Adorazione dei pastori, affresco di Giovanni De Vecchi del 1574. Nell'abside, affreschi di Matteo da Lecce (SS. Trinità e Madonna con Bambino e santi) e di Taddeo Zuccari (profeti, apostoli e Pentecoste). Nell'arcone sopra l'altare maggiore, Annunciazione dello stesso da Lecce.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

via di S.Eligio 8/A - Roma (RM)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 52955

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

laboratorio fotografico Soprintendenza Monumenti del Lazio; laboratorio fotografico Soprintendenza Monumenti del Lazio, Chiesa Sant'Eligio degli Orefici Roma - Facciate (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14146855@

consulta la scheda esterna
Immagine

SEZIONE LONGITUDINALE DI S. ELIGIO DEGLI OREFICI

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:D/1200340535

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiesa di S. Eligio degli Orefici (chiesa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15479400@

consulta la scheda esterna
Immagine

laboratorio fotografico Soprintendenza Monumenti del Lazio; laboratorio fotografico Soprintendenza Monumenti del Lazio, Chiesa di Sant'Eligio degli Orefici Roma - Spazi interni - Fondazioni (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14174507@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link