Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:52961

Fontana dei Fiumi, Roma

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

Domina al centro la piazza Navona, fu eretta nel 1651 da Gian Lorenzo Bernini, che si conquistò così il favore di Innocenzo X dapprima a lui ostile, ed è sormontata da un obelisco, imitazione romana del tempo di Domiziano, proveniente dal circo di Massenzio. Nel mezzo del bacino, alimentato da otto veli d'acqua, sorge il basamento a scogliera tetrapode con un leone e un cavallo all'abbeverata; agli angoli siedono le personificazioni colossali del Nilo (Giacomo Antonio Fancelli), del Gange (Claude Poussin), del Danubio (Ercole Antonio Raggi) e del Rio della Plata (Francesco Baratta), ai gesti delle quali la tradizione attribuisce infondatamente significati di rivalità tra Bernini e Borromini, autore della vicina S. Agnese in Agone.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

piazza Navona - Roma (RM)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 52961

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Girelli Pietro Paolo; Vergelli Tiburzio; Girelli Pietro Paolo; Vergelli Tiburzio, fontana dei Fiumi in piazza Navona a Roma (stampa, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5348593@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, Bernini, Gian Lorenzo. Fontana dei Quattro Fiumi - Scultura; Roma - Piazza Navona (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14796063@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bernini, Gian Lorenzo; Istituto Minerva, Scultura - Fontane; Bernini Gian Lorenzo/ Fontana dei Fiumi/ 1648-1651/ Roma/ Piazza Navona (diapositiva)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8377466@

consulta la scheda esterna
Immagine

Vasari, Alessandro, Roma - Piazza Navona - Fontana detta dei Quattro Fiumi - Bernini (XVI Secolo). (dell'autore, iscrizione sul verso del supporto primario)

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:F/1200365989

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link