S. Maria in Traspontina, Roma
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Già presso Castel S. Angelo dove fu demolita nel 1564 per realizzare le fortificazioni pentagonali, fu qui ricostruita dal 1566 e conclusa nel 1668. La cupola, fu realizzata più bassa del previsto nel progetto per non impedire la vista agli artiglieri di Castel S. Angelo. Preziosa l’ icona* della Vergine portata dalla Terrasanta. L'interno, a una navata coperta da volta a botte e con cinque cappelle per lato, è in parte frutto di un disegno di Baldassarre Peruzzi.. Sull'*altare maggiore, su disegno di Carlo Fontana (1674), con baldacchino a corona illusionisticamente sorretta da angeli in stucco di Leonardo Retti, l’icona della Vergine portata dalla Terra Santa a Roma, forse nel 1216, dai Carmelitani.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via della Conciliazione 5 - Roma (RM)