Fontana dell'Acqua Paola, Roma
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Fu eretta sotto Paolo V, quale mostra dell'acquedotto Traiano da lui riattivato, da Flaminio Ponzio con la collaborazione di Giovanni Fontana (1608-1612); il bacino semicircolare, assecondato da un’ampia terrazza panoramica, le fu aggiunto da Carlo Fontana nel 1690. Il volume compatto, ispirato agli archi trionfali romani, aperto da tre arcate e alleggerito dal coronamento mistilineo (gli angeli reggistemma sono di Ippolito Buzio), è un elemento scenografico della città barocca che si inserisce perfettamente nel paesaggio del Gianicolo.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Garibaldi - Roma (RM)