S. Stefano, Bracciano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La parrocchiale presenta una modesta facciata barocca fiancheggiata dal campanile cinquecentesco.L’interno anch’esso barocco, a tre navate con cupola, custodisce opere di valore: al 2° altare a d., un *trittico del Salvatore, con l'iscrizione Graegorius et Donatus de Aretio me fecerunt Anno Domini MCCCXV; nel verso dell'immagine del Salvatore è dipinta la Madonna della Cintola, entro mandorla sorretta da angeli; sugli sportelli del Salvatore, S. Giovanni Battista e S. Nicola di Bari; su quelli della Madonna S. Stefano e S. Lorenzo. All'altar maggiore, il Martirio di S. Stefano, di G.B. Wicar; nel braccio s. del transetto una tela attribuita al Domenichino, con i Ss. Giosafat re, Domenico, Caterina, Giovanni da Capistrano, Sisto V, il Principe Orsini e i suoi familiari; al 4° altare s. un Crocifisso ligneo di scuola fiamminga del sec. XVII; nella 1ª cappella s. un Battesimo di Gesù, della scuola del Maratta e S. Irene di Portogallo, della scuola del Guercino.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
largo della Cattedrale - Bracciano (RM)