S. Maria Maddalena, Capranica Prenestina
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Eretta nel 1520 dal cardinale Giuliano Capranica, su disegno, secondo alcuni, di Giuliano Pantigati, allievo di Michelangelo, secondo altri del Bramante; la sormonta una *cupola su alto tamburo circondato da una loggia a serliana, con arcate traforate da una serie di oculi e con una singolarissima «edicola» che sovrasta l'abside; la semplice facciata è fiancheggiata da una torre campanaria romanica con due piani di bifore e uno di ampie monofore. L'interno, a una navata, termina con un presbiterio quadrato, sul quale s'innalza altissima la cupola, decorata da rosoncini; mentre la navata è in eleganti e sobrie forme tardo barocche e neoclassiche, il presbiterio è ricoperto da stucchi e decorazioni barocche.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza S. Maria Maddalena 2 - Capranica Prenestina (RM)