Casa Gatti, Viterbo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Nel tratto terminale di via La Fontaine, è l'ex Palazzo del Capitano del Popolo, costruito nel 1275 dal Comune e passato poi ai Gatti, nobile famiglia di origine bretone e di parte guelfa, che ebbe parte importante nelle vicende medievali di Viterbo: è quanto rimane di tutto il complesso delle case dei Gatti a Fontana Grande, distrutto nel 1496 per ordine di Alessandro VI (eleganti bifore, restaurate). Più avanti, è una casa con finestra del '400 dalla ricchissima decorazione in cotto e finestre centinate.
Ambito geografico:
piazza S. Carluccio - Viterbo (VT)