Madonna ad Rupes, Castel Sant'Elia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Un cunicolo con oltre 144 gradini, scavato nel tufo in 14 anni di faticoso lavoro del frate Andrea Giuseppe Rodio (1743-1814), scende al santuario, grotta lunga 15 m, larga 9, alta 4, nella quale si venera la Vergine e il Bambino, opera pittorica del sec. XVI-XVII, particolarmente festeggiata il 12 settembre; vi è sepolto fra Giuseppe Rodio, che vi visse dal 1777 fino alla morte. Il santuario è meta di pellegrinaggi soprattutto nel periodo pasquale e nel mese di maggio; nell'edificio accanto al Santuario è sistemata una raccolta di paramenti appartenuti in parte all'antico Cenobio di S. Andrea, tra cui mitre del sec. XII, sandali pontificali dei secc. XII-XIII, pianete, tuniche e camici dal XII al XIV sec. e un prezioso cofanetto del sec. XIII.
Ambito geografico:
piazza Cardinal Gasparri - Castel Sant'Elia (VT)