Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:53677

Madonna ad Rupes, Castel Sant'Elia

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici religiosi

Un cunicolo con oltre 144 gradini, scavato nel tufo in 14 anni di faticoso lavoro del frate Andrea Giuseppe Rodio (1743-1814), scende al santuario, grotta lunga 15 m, larga 9, alta 4, nella quale si venera la Vergine e il Bambino, opera pittorica del sec. XVI-XVII, particolarmente festeggiata il 12 settembre; vi è sepolto fra Giuseppe Rodio, che vi visse dal 1777 fino alla morte. Il santuario è meta di pellegrinaggi soprattutto nel periodo pasquale e nel mese di maggio; nell'edificio accanto al Santuario è sistemata una raccolta di paramenti appartenuti in parte all'antico Cenobio di S. Andrea, tra cui mitre del sec. XII, sandali pontificali dei secc. XII-XIII, pianete, tuniche e camici dal XII al XIV sec. e un prezioso cofanetto del sec. XIII.

Ambito geografico:

piazza Cardinal Gasparri - Castel Sant'Elia (VT)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 53677

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Castel Sant'Elia

Campi fascisti
oai:campifascisti.it:930

consulta la scheda esterna
Immagine

Giovanni, Stefano, Niccolò; Vespignani, Virginio; Giovanni, Stefano, Niccolò, bottega; Vespignani, Virginio, Basilica di Sant'Elia a Castel Sant'Elia (chiesa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12159635@

consulta la scheda esterna
Immagine

Museo di Paramenti sacri, Castel Sant'Elia

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:45591

consulta la scheda esterna
Immagine

Basilica di S. Elia o S. Anastasio, Castel Sant'Elia

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:53678

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link