Collegiata, Canino
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Prospetta sulla piazza principale, la chiesa dedicata ai Ss. Andrea e Giovanni Battista, eretta alla fine del sec. XVIII. Nell'interno, a destra del presbiterio, è la neoclassica cappella gentilizia dei Bonaparte, dov'è collocata la tomba di Luciano, adorna di un bassorilievo attribuito al Canova. Vi si trovano diversi pregevoli dipinti: Adorazione del Bambino, tavola del sec. XV; Profeti, due tavole tonde di scuola toscana del sec. XVI; i Ss. Andrea e Giovanni Evangelista, tela di Domenico Corvi (1791); Assunta e i Ss. Cristoforo e Giovanni Battista di Marcello Leopardi; Madonna col Bambino e i Ss. Bartolomeo, Gregorio Magno, Girolamo e Romualdo di Mariotto Albertinelli, dalla cappella Medici di Firenze, dono di Luciano Bonaparte. Inoltre: Crocifisso ligneo della 1ª metà del sec. XIV; fonte battesimale rinascimentale, di Maestro Angelo da Montefiascone; bassorilievo del '500 (Regina Pacis).
Ambito geografico:
piazza De Andreis - Canino (VT)