Parco Naturalistico Archeologico-Scavi di Vulci, Montalto di Castro
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Una visita al parco è raccomandabile oltre che per le testimonianze archeologiche, per le bellezze naturalistiche del luogo fra cui il Laghetto del Pellicone. Della città etrusco-romana, esplorata in piccola parte, si conserva un ampio tratto del decumano, presso il quale si trovano il basamento del cosiddetto Tempio grande (fasi edilizie dal sec. IV a.C. all'età imperiale) e, più avanti, la domus del Criptoportico, complesso residenziale del sec. II-I a.C. Delle estesissime necropoli fanno parte la tomba François, del sec. IV a.C., e la Cuccumella, uno dei tumuli più grandi.
Ambito geografico:
strada vicinale dell'Abbadia - Montalto di Castro (VT)