Cappella Pappacoda, Napoli
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Fondata da Artusio Pappacoda, nobile del seggio di Porto, gran siniscalco e consigliere della corte angioina. È adorna di uno spettacolare *portale tardo-gotico, scolpito da Antonio Baboccio e collaboratori (1415); nel fianco sin., piccolo *campanile, del principio del sec. XV, interessante per il cromatismo dei materiali con cui è costruito e decorato (tufo, piperno e marmo) e l'uso di marmi di spoglio; all'interno della cappella, sepolcri di Angelo e Sigismondo Pappacoda attribuiti a Girolamo Santacroce, e statue degli Evangelisti di Angelo Viva (c. 1771).
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
largo S. Giovanni Maggiore 30 - Napoli (NA)