S. Pietro in Consavia, Asti
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Semplice costruzione a pianta quadrilatera edificata attorno alla metà del '400 in forme di transizione gotico-rinascimentali, cui si accede dalla vicina Rotonda di S. Pietro, per un breve passaggio ai cui lati stanno due frammenti di affreschi raffiguranti entrambi la Madonna col Bambino. Ha la facciata aperta da due monofore e un oculo ed è definita in alto da una ricca cornice in terracotta; le formelle presentano figure umane alternate a motivi vegetali simbolici, e stemmi dell'ordine. Nell'interno a pianta quadrangolare, con volta a crociera, è sistemato ad altare un notevole bassorilievo marmoreo della seconda metà del '300 raffigurante il Redentore benedicente tra i simboli degli evangelisti e otto apostoli Davanti a questo, due copie ottocentesche di statue romaniche riproducono quasi integralmente quelle antelamiche di David e di Ezechiele ai lati della porta maggiore del Duomo di Fidenza.
Ambito geografico:
corso Vittorio Alfieri 2 - Asti (AT)