Villa Jovis, Capri
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Costruita da Tiberio, è affiancata a destra dal belvedere del salto di Tiberio, precipizio roccioso sul mare (m 297) dal quale si vuole che l'imperatore facesse precipitare le sue vittime. Per una rampa a gradoni si sale costeggiando fino alla spianata ove sono la cappella di S. Maria del Soccorso e una statua della Madonna. Splendido il panorama* sul golfo di Napoli e su parte di quello di Salerno. Dalla spianata si scende tra i resti della villa, le cui parti erano così distribuite: a est, in alto sulla spianata, il quartiere d'onore; al centro, quattro grandi cisterne; a sud, il quartiere del bagno; a ovest, gli alloggi del seguito del princeps, la cucina e i servizi; a nord, la dimora imperiale, comprendente tra l'altro una grandiosa, bellissima loggia**.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
viale Amedeo Maiuri - Capri (NA)