Acropoli di Circeii, San Felice Circeo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Su di una spianata panoramica a quota 300 si trovano i resti dell'Acropoli (sec. IV-III a.C.) dell'antica Circeii, che, normalmente non abitata, serviva da luogo di difesa in occasione di pericolo. Ha forma approssimativa di trapezio irregolare con due porte e la cinta in opera poligonale presenta due cortine contemporanee fatte di blocchi ben squadrati all'esterno e senza rifiniture internamente; in qualche punto il muro raggiunge i m 5.60 di altezza, mentre lo spessore massimo tocca i m 2.33. Nell'interno è una cisterna coperta a tholos, mentre un muro, di cui restano notevoli parti e anch'esso in opera poligonale, scendeva ad incontrare la cinta cittadina sbarrando l'accesso al monte da est, punto più vulnerabile.
Ambito geografico:
via Acropoli - San Felice Circeo (LT)