Castello Colonna, Genazzano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
Edificio di origine medievale, rifatto nel '400 da Oddone Colonna, ampliato dal Borgia e rimaneggiato in epoca barocca. Si presenta con un muro, entro cui si aprono il portale d'ingresso al pittoresco *cortile e una piccola loggia; degli altri lati, tutti retti da altissimi contrafforti, interessante quello a sin. con il braccio innalzato dal Borgia, aperto da finestre crociate. L'edificio, dopo un lungo periodo d'abbandono, fu acquistato nel 1979 dal Comune di Genazzano che ne avviò i lavori di ristrutturazione e lo adibì nel 2000 a sede del Polo Internazionale d'Arte Contemporanea , articolato nei diversi spazi espositivi della collezione permanente e in una serie di laboratori per artisti, sale e strutture multimediali.Al di là del portone è il pittoresco *cortile, con fontana e cisterna. Notevole il lato di fronte, del '500, con ampio portico, un piano di loggiato a tutto sesto e un altro ad arco ribassato; il lato posteriore conserva resti di loggiato. Un viadotto scavalca la strada e porta al bastione sistemato a giardino pubblico.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
corso Vannutelli 41 - Genazzano (RM)