Scavi di Pompei-Foro triangolare, Pompei Scavi
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Così detto per la forma, è limitato da un importante complesso di edifici pubblici del tardo periodo sannitico (sec. II a.C.). Un bel propileo a colonne ioniche, in parte restaurato e preceduto da una fontana pubblica, introduce nella piazza, circondata su tre lati da un portico dorico di 95 colonne racchiudenti un recinto sacro. Opposta all'ingresso è la base che sosteneva la statua di Marco Claudio Marcello, nipote di Augusto e patrono dei giovani atleti pompeiani. Quasi sul ciglio della terrazza sorgono gli avanzi del Tempio dorico, costruito nel sec.VI a.C. in onore di Ercole cui si associò in seguito anche Minerva; i successivi rifacimenti si datano tra iv e ii a.C. in base alla decorazione in terracotta delle parti superiori recuperata nel corso di saggi alle fondazioni
Ambito geografico:
piazza Immacolata - Pompei Scavi (NA)