Palazzo vescovile, Teramo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Massiccia costruzione risalente ai secoli XIII e XIV, poi ripetutamente rimaneggiata; la facciata principale, che dà sulla piazza Martiri della Libertà, presenta un'elegante loggetta trecentesca; nel cortile si vedono colonne ed archi murati della più antica costruzione duecentesca, nonché alcuni frammenti architettonici e pietre ornamentali di varia epoca; nel pianerottolo in cima allo scalone, tre *colonnine tortili a fascio su leoni e grifi stilofori, che sorreggevano gli archi di una loggia, sono appena visibili in parte attraverso squarci nella muratura.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Martiri della Libertà 14 - Teramo (TE)