Castello Orsini, Avezzano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
IlCastello Orsini, cui si accede dal lato minore del giardino comunale, fu eretto da Virginio Orsini (1490), poi rimaneggiato e sopraelevato dai Colonna; gravemente rovinato dal terremoto del 1915, che ha provocato il crollo delle strutture a sbalzo dai barbacani in su, fu risistemato in un complesso di notevole effetto scenografico. Si presentava a pianta quadrata con quattro torrioni cilindrici angolari e un mastio pure cilindrico; i Colonna aggiunsero un piano sopra le cortine e una loggia verso il lago. Marcantonio Colonna fece aprire una larga strada (che ancora conserva il nome di via Nuova), la quale conduceva al Fúcino partendo da un *portale monumentale eretto a ricordo della vittoria di Lépanto. Questo, rimasto indenne, ha gli stipiti formati da una doppia fila di punte di diamante e, al posto dell'arcata, è sagomato a mezzo esagono; ai lati di un piccolo stemma dei Colonna, circondato dal collare del Toson d'Oro, sono due grandi orsi affrontati e ritti sulle zampe posteriori, in bassorilievo; nella parte superiore, lapide commemorativa.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Castello - Avezzano (AQ)