Quartiere razionalista, Como
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Quartieri storici
La zona dello stadio Giuseppe Sinigaglia (Giovanni Greppi, 1927) presenta importanti architetture del razionalismo, movimento che ebbe in Como un fertile centro di sperimentazione. La prima e più significativa, l'edificio ad appartamenti detto Novocomum, sorge in via Giuseppe Sinigaglia: è la più precoce opera compiuta di tale movimento e fu eretta nel 1927-29 da Giuseppe Terragni. Sempre in via Sinigaglia, oltrepassato l'ingresso alla piscina dello Stadio (Giovanni Greppi, 1927), una breve deviazione a sin. per viale Masia consente di raggiungere, al N. 24 di viale Fratelli Rosselli, l'ultima realizzazione di Terragni: la casa Giuliani-Frigerio, nella quale la complessa articolazione degli spazi è risolta in prospetti di molteplice composizione e in piani interni sfalsati. In direzione del lago viale Masia sbocca in piazzale Somaini, ove si raccordano tre ulteriori edifici razionalisti: l'aeroclub Ghislanzoni (Giuseppe Terragni e Carlo Ponci, 1931), la sede della Canottieri Lario e il circolo della Vela.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *