Palazzo Bartolini-Salimbeni, Firenze
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Al N. 1 di piazza S. Trinita, costruito su disegno di Baccio d'Agnolo (1520-23) e ispirato a forme classiche e raffaellesche. Il palazzo segna una svolta nell'edilizia civile fiorentina, arieggiando lo stile 'alla romana' del Cinquecento nel rilievo delle colonne ai lati del portone, nei timpani triangolari, nelle membrature sporgenti che creano zone di ombra e luce. Sopra la porta corre l'iscrizione «Carpere promptius quam imitari» voluta dall'architetto in risposta alle critiche mossegli per la singolarità dell'architettura; sulle finestre e sulla porta al N. 107 rosso di via Porta Rossa, il motto «Per non dormire» che contraddistingue l'impresa di famiglia, adottato poi da Gabriele D'Annunzio. L'androne, con volta a botte, introduce in un *cortile con portico, decorato da graffiti a grottesche attribuiti ad Andrea Feltrini.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza S. Trinita 1 - Firenze (FI)