Parco paleolitico di Notarchirico, Venosa
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Quando Quinto Orazio Flacco vi nacque, nel 65 a.C., a Venusia, colonia romana, già città àpula, passava la via Appia, di cui poi Traiano spostò il tracciato più a nord. La città sta al margine orientale della plaga montuosa del Vùlture, su un pianoro, fondo di remotissimo lago, scavato dai valloni che scendono verso nord alla fiumara. Nel centro antico "l'aria del passato" - come scriveva a metà del secolo scorso l'inglese Edward Lear - vi è "dolorosamente bella", per le geometrie quasi prevaricanti del castello quattrocentesco, l'abbazia normanna della Trinità, le rovine romane, l'aver per secoli reimpiegato le pietre classiche nel costruire.
Ambito geografico:
località Notarchirico - Venosa (PZ)