Mura romane, Terracina
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Mura/Fortificazioni
La struttura, costituita da mura bizantine e medievali erette sul tracciato volsco e romano, è in opera mista di blocchetti squadrati in file orizzontali terminante con una cornice di mattoni sorretta da piccole mensole di pietra e di marmo. Addossate alle mura sono numerose torri, trasformate nel 1780 in case di abitazione, dai caratteri affini a quelli della prima età bizantina riscontrabili a Roma, in altre città italiane e nella stessa Costantinopoli. Anche il cammino di ronda, in questo tratto, è ben conservato e serve da pubblica strada che dà accesso alle case addossate alla cortina. Dopo buon tratto si raggiunge un trivio (a destra è la Porta Nuova), nei cui pressi sorge il Castello dei Frangipane o Rocca Traversa, sostenuto da un basamento di blocchi rettangolari di calcare, messi in opera con una tecnica che ricorda quella romana, ed eretto probabilmente nel sec. XI, poi più volte rifatto. Ha forma inconfondibile data da parallelepipedi stretti che si innalzano a gradoni sull'ultimo dei quali poggia una cupoletta.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
vicolo delle Belle - Terracina (LT)