S. Teresa, Caprarola
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Capolavoro di Girolamo Rainaldi, eretta nei primi decenni del sec. XVII (1620) per iniziativa del cardinale Odoardo Farnese. Scenografica è la facciata dai motivi serliani, fiancheggiata da porticati; nobile e armonioso l’interno, nel quale si ripete, sulle quattro pareti, l'elegante motivo serliano. Notare i dipinti: all'altare destro, S. Antonio Abate di Alessandro Turchi (1628); all'altar maggiore, Madonna del Carmine e santi, pala attribuita a Guido Reni; all'altare sinistro, S. Silvestro papa di Giovanni Lanfranco (1627).
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
località Santa Teresa - Caprarola (VT)