Scavi di Paestum - Tempio di Cerere, Paestum
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Sopra una spianata limitata da un ciuffo di pini, sorge il cosiddetto Tempio di Cerere, in realtà dedicato ad Athena, come attesta il rinvenimento di numerose statuette fittili e testine della dea e un frammento di vaso col suo nome; è il terzo dei grandi templi dorici di Paestum, eretto alla fine del sec. VI a.C. Anch'esso con sei colonne in facciata, è pure articolato in un pronao con colonne ioniche che precede la cella, qui priva di «àdyton»; tipico dello stile dorico è l'architrave con mètope e triglifi, mentre caratteristica di questo tempio è la cornice sporgente decorata da un motivo a cassettoni. Gli scavi più recenti, liberando il tempio da un villaggetto medievale che gli era sorto accanto, hanno rimesso in luce sul davanti l'ara dei sacrifici e, numerosi resti di edifici greci, alcuni più antichi del tempio.
Ambito geografico:
via Magna Grecia 919 - Paestum (SA)