Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:54541

Scavi di Paestum - Tempio di Cerere, Paestum

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni archeologici

Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Sopra una spianata limitata da un ciuffo di pini, sorge il cosiddetto Tempio di Cerere, in realtà dedicato ad Athena, come attesta il rinvenimento di numerose statuette fittili e testine della dea e un frammento di vaso col suo nome; è il terzo dei grandi templi dorici di Paestum, eretto alla fine del sec. VI a.C. Anch'esso con sei colonne in facciata, è pure articolato in un pronao con colonne ioniche che precede la cella, qui priva di «àdyton»; tipico dello stile dorico è l'architrave con mètope e triglifi, mentre caratteristica di questo tempio è la cornice sporgente decorata da un motivo a cassettoni. Gli scavi più recenti, liberando il tempio da un villaggetto medievale che gli era sorto accanto, hanno rimesso in luce sul davanti l'ara dei sacrifici e, numerosi resti di edifici greci, alcuni più antichi del tempio.

Ambito geografico:

via Magna Grecia 919 - Paestum (SA)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 54541

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Samaritani Ernesto; Samaritani Ernesto, Tempio di Atena; Tempio di Cerere; Paestum, scavi archeologici - Tempio di Atena; Paestum, scavi archeologici - Tempio di Cerere; Paestum, scavi archeologici - fotografie (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11713708@

consulta la scheda esterna
Immagine

Scavi di Paestum - Tempio di Nettuno, Paestum

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:54532

consulta la scheda esterna
Immagine

Nolli Carlo (1724/ 1775 ca.) , PIANTA DEL TEMPIO DI CERERE A PAESTUM

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200165696-19

consulta la scheda esterna
Immagine

Bartolozzi Francesco (1727/ 1815) , VEDUTA DEL TEMPIO DI CERERE A PAESTUM

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200165696-20

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link