Cava d'Ispica, Modica
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Grotte
È una stretta gola di c. km 13, prodotta dal ruscello omonimo e incisa nel tavolato calcareo, di grande suggestione paesistica e interessante per i segni di presenza umana dall'Eneolitico agli inizi del sec. XX. Percorrendola si incontrano necropoli sicule, abituri trogloditici ad alveare (urutti caruti), catacombe cristiane del sec. IV e V (Larderia), chiesette bizantine ormai ruderi (S. Pancrati) o ricavate in grotte (S. Maria), a volte con tracce di pittura (S. Nicola), insediamenti rupestri tardoantichi e medievali (il Castello).
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
località Cava d'Ispica - Modica (RG)