Tempio di Athena, Siracusa
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Di ordine dorico, fu eretto all'inizio del sec. V a.C. e inglobato poi dalle successive costruzioni. Il tempio, noto per la sua magnificenza celebrata da Cicerone, aveva porte in avorio e oro e, sulla cima, lo scudo dorato della dea che, visibile da grande distanza, segnava la via ai naviganti. Era periptero esastilo con 36 colonne (6 nelle fronti, 14 nei fianchi, considerando due volte quelle angolari), alte m 8.60, del diametro di 2. Sorgeva su uno stilobate a tre gradini; la cella aveva pronao e opistodomo «in antis». Nelle parti interne erano dipinte le guerre di Agatocle contro i Cartaginesi e vi si vedevano i ritratti dei re di Sicilia.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza del Duomo - Siracusa (SR)