Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:54695

Scuola Grande dei Carmini, Venezia

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

L'edificio fu fatto erigere dalla confraternita dei Carmini, fondata a devozione della Vergine del Carmelo; la facciata (1668-1670) è stata attribuita a Baldassarre Longhena e all'interno si conservano opere di Giambattista Tiepolo, che tra il 1739 e il 1749 decorò il soffitto della Sala del Capitolo, diviso in nove comparti: al centro la Madonna del Carmelo che consegna lo scapolare al beato Simone Stock, ai quattro angoli le Allegorie delle virtù e gli Angeli in volo. La Saletta dell'Archivio è rivestita di massicci dossali, il soffitto contiene tele del pittore tiepolesco Giustino Menescardi. Importante il dipinto di Giovanni Battista Piazzetta Giuditta e Oloferne
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

Dorsoduro 2617, campo dei Carmini - Venezia (VE)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 54695

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Alinari, Fratelli, Un angelo salva un giovane. Dettaglio del soffitto della Sala Capitolare della Scuola Grande dei Carmini di Venezia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:106228-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Magliani, Mauro per Alinari, Madonna del Carmelo, opera del Tiepolo, decorazione del soffitto del Salone della Scuola Grande dei Carmini a Venezia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:51070-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Un angelo. Dettaglio del soffitto della Sala Capitolare della Scuola Grande dei Carmini di Venezia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:106224-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, La Mansuetudine, dipinto di Giovan Battista Tiepolo, collocato nel soffitto della Sala Capitolare della Scuola Grande dei Carmini a Venezia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:105620-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link