Villaggio preistorico di Castelluccio, Noto
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Seguendo la strada per Giarratana e Palazzolo Acrèide si raggiugnono i resti dell'insediamento preistorico (sec. XVII-XV a.C.), sulla sommità di un poggio isolato, nei pressi dei ruderi di un castello medievale. Nella cava dell'Angelo, nella cava Messinella e nella cava della Signora si aprono nel tenero calcare circa 200 tombe a grotticella artificiale («a forno»), con piccola anticella e vestibolo scoperto; le piccole porte d'ingresso erano chiuse con lastre di pietra, alcune delle quali, decorate a spirali, sono al Museo Archeologico di Siracusa. Nelle vicinanze del passo della Sella è la grotta dei Santi, piccolo oratorio rupestre con pitture bizantine e cinquecentesche
Ambito geografico:
localita Castelluccio - Noto (SR)