Villa medicea di Careggi, Firenze
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
A Careggi, villa prediletta di Cosimo il Vecchio, è opera dell’architetto Michelozzo, che tra il 1458 e il 1461 modificò e ampliò un precedente edificio fortificato di proprietà dei Lippi. È una costruzione semplice, arricchita all’ultimo piano da un coronamento merlato, sospeso su beccatelli che tramandano il ricordo della precedente struttura. Un ampio loggiato dalle esili colonnine, sul lato sinistro della villa, “apre” la costruzione alla stupenda natura circostante. Nella villa si diedero convegno le più brillanti intelligenze del Quattrocento fiorentino, riunite nell’Accademia Platonica. Qui doveva compiersi la famosa congiura dei Pazzi, che invece ebbe poi luogo in S. Maria del Fiore. Passata nel 1671 ai Del Sera, fu ristrutturata nel 1780 da Gaspare Paoletti. Nel 1857 l'acquistò il pittore e collezionista inglese William Spence, che vi ospitò i pittori preraffaelliti William Holman Hunt e John Everett Millais.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
viale G. Pieraccini 17 località Careggi - Firenze (FI)