S. Fede di Cavagnolo, Cavagnolo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Romanica chiesa abbaziale di notevole rilievo architettonico, fondata nel sec. XII dall'abbazia di Sainte-Foy-de-Conques in Alvernia. La facciata a salienti, di esecuzione non omogenea ma chiaramente influenzata dall'architettura della Saintonge. Presenta un ricco *portale aggettante sormontato da una bifora (sec. XII), con sguinci a forte strombatura e colonne su cui impostano le fasce con rilievi fitomorfi e zoomorfi dell'archivolto; nella lunetta è scolpito un Cristo pantocratore in mandorla sorretta da angeli; l'architrave, con eleganti motivi a girali, è di recupero. Lo spazio interno a tre navate si concludeva in tre absidi semicircolari, delle quali si conserva solo quella maggiore, mentre volte più recenti occultano la reale altezza del transetto e del tiburio. Nell'insieme, gli apparati decorativi e l'organizzazione volumetrica richiamano soluzioni del romanico maturo borgognone, mediate però dalle sperimentazioni della locale scuola monferrina.
Ambito geografico:
via S. Fede 92 - Cavagnolo (TO)