Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:55429

Cripta di S. Giovanni, San Vito dei Normanni

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici religiosi

E’ una chiesa-grotta rettangolare (m 7.70 x 5.25, alta m 2.30), divisa da un pilastrone reggente due bassi archi, presenta affreschi con iscrizioni latine attribuibili alla fine del sec. XII o al principio del XIII, tra cui un *S. Michele arcangelo in abito imperiale; nella parete d., Madonna, S. Giovanni Battista e S. Clemente; nell'abside, Cristo tra la Vergine e S. Giovanni Battista; sull'iconostasi *S. Michele arcangelo in abito imperiale, del tipo bizantino dell'xi secolo e forse anteriore agli altri affreschi.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

località Cafaro - San Vito dei Normanni (BR)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 55429

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Anonimo; Anonimo, Brindisi - Cripta di San Biagio (1197, San Vito dei Normanni) (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8613162@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, Brindisi - Cripta di San Biagio (sec. XII, San Vito dei Normanni) (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8613160@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, Brindisi - Cripta di San Biagio (sec. XII, San Vito dei Normanni) (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8613164@

consulta la scheda esterna
Immagine

Comune di San Vito dei Normanni - Biblioteca Comunale Giovanni XXIII

Redazione CulturaItalia
portalesegnala:portalesegnala_0002601.html

consulta il sito web
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link