Lungomare Vittorio Emanuele III, Taranto
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Elegante lungomare aperto sul Mar Grande, fiancheggiato da grandiosi edifici moderni e da pini, palme e oleandri. Quasi all'inizio si allarga la Rotonda a mare, terrazza semicircolare sulla quale si affaccia il palazzo della Prefettura, monumentale edificio su disegno di Armando Brasini. Segue sul lungomare il Palazzo delle Poste di Cesare Bazzani. Nel largo seguente sono disposti tra le aiuole frammenti architettonici antichi, relativi ad un'area pubblica della città romana, tra cui elementi di cornici in marmo pertinenti a un frontone di età imperiale. Più avanti si apre a sin. la piazza Ebalia, con una fontana, fiancheggiata a d. dal palazzo della Banca d'Italia, anch'esso di Cesare Bazzani. Subito oltre, sotto il primo grande palazzo al lungomare, resti di un edificio termale romano, parte tagliato nella roccia, parte costruito in opus reticulatum.. L'edificio, di cui rimangono pochi resti (altri andarono distrutti durante la costruzione del grande palazzo) era preceduto da un portico, di cui si conservano in posto alcune basi di colonne. Si notano inoltre una scalinata e un pozzo tagliato nella roccia.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
lungomare Vittorio Emanuele III - Taranto (TA)