Chiesa dell'Annunziata, Scala
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
È una notevole costruzione di fine sec. XII, preceduta da un portico a tre arcate ogivali (qui si radunava a parlamento l'Università di Scala) e con tre portali composti da materiale di spoglio (nella lunetta del mediano, del sec. XII, Madonna col Bambino ad affresco del '400); all'interno, a tre navate divise da dieci colonne antiche di granito orientale, è un'aquila (prima metà sec. XIV) di marmo probabilmente dell'antico ambone, un'acquasantiera (sec. XIII-XIV) su antico capitello e, dietro l'altare, un'urnetta (sec. XIII) con due arpie, lucertola e uccello rapace; la cripta è decorata da *affreschi del sec. XII (Cristo pantocratore tra i Ss. Giovanni Battista ed evangelista e i profeti Daniele e David; Vita di Maria; Leggenda di S. Nicola).
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
località Minuta - Scala (SA)