Palazzo Hercolani, Bologna
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Realizzato tra 1477 e '81 per raccordare organicamente la fabbrica di S. Giacomo con l'oratorio di S. Cecilia, è uno dei più rappresentativi dell'epoca bentivolesca; le 36 colonne scanalate in arenaria sono di Tommaso Filippi, e pure il ricco fregio in terracotta si deve agli stessi ignoti decoratori attivi in palazzo Sanuti-Bevilacqua. Nella parete si apre una sequenza di nicchie ad arcosolio, destinate a ospitare sepolcri e già decorate di affreschi dei secoli XIII e XIV. L'ultima scena, raffigurante Cristo risorto e le pie donne consolate da un angelo, è firmata da Giovanni di Ottonello.
Ambito geografico:
strada Maggiore 45 - Bologna (BO)