Palazzo Vizzani, Bologna
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Uno dei più interessanti edifici cinquecenteschi della città, che la cronaca coeva vuole eseguito da Bartolomeo Triachini (1559-65). Si erge su portico architravato sorretto da colonne doriche, aprendosi in due cortili. Una sala a pianterreno è decorata di affreschi di Orazio Samacchini (sul soffitto, Dedalo e Icaro; sul camino, Marco Curio Dentato); nello scalone, Accecamento di Polifemo e allegorie di Lorenzo Sabatini (1570); in una sala del piano nobile, fregio con storie di Ciro di Tommaso Laureti.
Ambito geografico:
via S. Stefano 43 - Bologna (BO)