Parrocchiale, San Piero a Sieve
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Al centro dell'abitato, antichissima pieve (XI sec.), più volte modificata e oggetto di radicali trasformazioni (1776); nel semplice interno a tre navate, nella 1ª cappella sin., *fonte battesimale in terracotta invetriata di scuola di Giovanni della Robbia (1508 c.), con storie di S. Giovanni Battista, e agli angoli, stemmi policromi della famiglia Medici del ramo dei Popolani. Sull'altare maggiore Crocifisso ligneo ritinteggiato a finto bronzo, attribuito a Raffaello da Montelupo. Il campanile, eretto nel 1607, è stato ricostruito nel 1906.Nell'antistante piazzetta, statua di S. Pietro, di Girolamo Ticciati.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Provinciale - San Piero a Sieve (FI)