Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:56057

S. Agostino degli Scalzi, Napoli

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici religiosi

Fu eretta nel 1603-1627 da Giovanni Giacomo Di Conforto, restaurata dopo il 1688 da Arcangelo Guglielmelli e ancora da Giuseppe Astarita a metà del '700. È uno dei principali complessi del '600 napoletano per i dipinti. L'interno è rivestito in gran parte da una singolare, rara e bella *decorazione a stucco iniziata nel 1636, compiuta da Lorenzo Vaccaro con la crociera e le imponenti cappelle (1693), le Statue di santi agostiniani (1684), il coro e la cupola con Concerto di angeli musicanti. Sulla controfacciata, a sin., tomba di Giuseppe Rovigno (1732), con bel *busto di ignoto del secondo '600. Nella 1ª cappella d., monumento funerario dei fratelli Schipani (1649), con sculture di Giulio Mencaglia e marmi di Bernardino Landini, cui spetta anche l'altare della cappella; nella cappella a d. del presbiterio, tela raffigurante la venerata statua della Madonna di Trapani e *Madonna col Bambino di Massimo Stanzione.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

via S. Teresa degli Scalzi 43 - Napoli (NA)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 56057

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

S. Teresa degli Scalzi, Napoli

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:53728

consulta la scheda esterna
Immagine

Coronelli, Vincenzo Maria, Ordine degli eremiti scalzi di S. Agostino (Ordine degli eremiti scalzi di S. Agostino)

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:mag_GEO001...

consulta la scheda esterna
Immagine

Via S. Teresa degli Scalzi, Napoli

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:47078

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, La Madonna di Costantinopoli, dipinto di Mattia Preti, collocato nella chiesa di S. Agostino degli Scalzi a Napoli

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:153880-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link