Rocca d'Anfo, Anfo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Mura/Fortificazioni
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Poco oltre l'abitato si trovano le imponenti fortificazioni della Rocca, ricostruita dai Veneziani su strutture difensive nel 1450, distrutta e rifatta nel 1515 dai conti di Lodrone, nel 1796 dai Francesi e parzialmente dopo l'epoca napoleonica dagli Austriaci; nel 1866 fu sede del comando di Giuseppe Garibaldi che sventò, con la battaglia di Monte Suello, il tentativo austriaco di occuparla; nel 1945 i Tedeschi in ritirata fecero saltare la batteria dello Statuto. La parte più moderna della fortificazione si stende con casematte e caverne artificiali sugli speroni rocciosi del M. Censo.
Ambito geografico:
strada sp 237 del carparo al km 49 - Anfo (BS)