S. Martino, Burano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La parrocchiale di Burano è architettura del sec. XVI; priva di facciata, presenta un falso prospetto, senza portale, impostato sulla zona presbiteriale rivolta verso il rio Mandracchio. Il campanile, fortemente pendente, fu alzato tra il 1703 e il 1714 da Andrea Tirali. L'interno, a croce latina, è a tre navate d'ordine corinzio con copertura a botte (la centrale) e a crociera (le laterali, il transetto e il presbiterio). Nel cospicuo corredo decorativo spicca una Crocifissione, opera giovanile di G.B. Tiepolo (c. 1725), alla parete della seconda campata della navata sinistra.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Galuppi 20 - Burano (VE)