Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:56403

Villa Tittoni-Traversi, Desio

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

Percorrendo via Lampugnani si raggiunge l'esedra che introduce la residenza, rilavorata da Pelagio Palagi nel 1846 sul precedente assetto neoclassico conferitole da Giuseppe Piermarini. Nel 1651 i marchesi Cusani acquisirono quanto era rimasto del castello già di Bernabò Visconti, avviando la costruzione di una villa barocca le cui pertinenze furono ampliate nel secondo '700 con l'annessione del soppresso convento di S. Francesco. Della nuova proprietà si occuparono Antonio Villoresi per il parco e Piermarini per la villa. L'intervento del Palagi, voluto dai Traversi subentrati nel 1817, si caratterizzò con la Torre neogotica isolata nel parco e con l'ampliamento della villa. A Luca Beltrami (1903) pare si debbano lo scalone e, nel parco, il mausoleo Traversi.

Ambito geografico:

via Lampugnani 62 - Desio (MB)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 56403

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Museo geopaleontologico Ardito Desio

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_4726

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Piermarini Giuseppe; Piermarini Giuseppe, villa Tittoni Traversi (villa, con annesso parco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13909731@

consulta la scheda esterna
Immagine

Sant\'Ambrogio Diego, Marmi e lapidi di Milano nella Villa Antona-Traversi di Desio - Diego Sant'Ambrogio

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Casoretti Gio., Nuove varietà di Camellie ottenute da semi alla Villa Traversi in Desio; di Gio. Casoretti

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link