Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:56442

Villa Piovene Porto Godi, Lugo di Vicenza

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

Edificio in posizione altamente scenografica, è frutto di numerose aggiunte effettuate tra Cinquecento e Settecento. Il suo nucleo iniziale è tradizionalmente attribuito al Palladio. Nel 1541 il corpo padronale era già costruito; tra il 1575 c. e il 1587 venne ristrutturato, allargato in facciata e «rivestito» del pronao di impronta palladiana. Sotto la scala a doppia rampa, aggiunta nel '600, figura la «firma» del maestro, da alcuni giudicata spuria. Il portale d'ingresso, scenograficamente sagomato, e la finissima cancellata in ferro battuto sono probabilmente del 1703; di fattura per lo più sei-settecentesca il corredo scultoreo. A Francesco Muttoni è attribuito l'inserimento dei porticati e la sistemazione della scalea a ripiani che scende attraverso il brolo. Fuori dal recinto, alle spalle della cappella tardogotica, si stende il parco romanticamente attrezzato da Antonio Piovene agli inizi dell'800, in cui sono state inserite alcune grotte naturali.

Ambito geografico:

via Palladio 1 località Lonedo - Lugo di Vicenza (VI)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 56442

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Pelosi, Domenico; Pelosi, Domenico, Veneto - Vicenza provincia - Lonedo Lugo di Vicenza; Architetti - Italia - Sec. 16. - Palladio, Andrea . Villa Piovene Porto Godi (positivo, insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12270366@

consulta la scheda esterna
Immagine

Villa Godi Valmarana, Lugo di Vicenza

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:56440

consulta la scheda esterna
Immagine

Villa Godi ora Piovene Porto Godi, Grumolo delle Abbadesse

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:62838

consulta la scheda esterna
Immagine

Squadrin Giuseppe, Lugo di Vicenza

Istituto per la storia del Risorgimento italiano
oai:risorgimento.it:427457

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link