Villa Facheris, Inzago
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
La villa, costruita probabilmente nel Seicento, fu rimaneggiata nell’Ottocento su incarico della famiglia Facheris, che ne volle fare la propria residenza di campagna. Sulla facciata principale si apre un loggiato a tre arcate, mentre il prospetto verso il giardino è molto semplice, quasi spoglio. Il salone centrale conserva ancora il soffitto affrescato, mentre degli arredi originali e delle opere d’arte dell’epoca rimangono modeste tracce.
Ambito geografico:
piazza Maggiore 36 - Inzago (MI)