S. Fantin, Venezia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Di fronte al teatro La Fenice sorge la chiesa di S. Fantin, già documentata nel sec. XII, ma ricostruita nel 1507 in forme rinascimentali dallo Scarpagnino. Alla morte di questi, i lavori proseguirono fino al 1564 sotto la direzione di Jacopo Sansovino, che realizzò il presbiterio, l'abside e probabile la cantoria marmorea che si ammira nell'interno. Secondo recenti studi la chiesa sarebbe invece stata progettata da Pietro Lombardo e i lavori, iniziati nei primi anni del sec. XVI da Sebastiano Mariani, dallo Scarpagnino e da Antonio Sorella, si sarebbero protratti per più di due secoli.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
campo S. Fantin - Venezia (VE)