Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:56699

Catacombe di Commodilla, Roma

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni archeologici

Complesso sviluppatosi soprattutto dopo gli interventi di papa Damaso volti a valorizzare le memorie dei Ss. martiri Felice e Adautto effigiati nelle pitture. Nella basilichetta ipogea (fine sec. IV ma con rimaneggiamenti successivi), sulla sin. Cristo sul globo consegna le chiavi a S. Pietro, che ha accanto S. Adautto e S. Merita, pure venerata in queste catacombe; dalla parte opposta, S. Paolo, S. Felice e S. Stefano orante. A metà del VI risale anche il bel pannello vicino (la vedova Tùrtura presentata alla Madonna col Bambino in trono dai Ss. Felice e Adautto), dove indubbi influssi bizantini sono stemperati in modi ancora romani. Iconograficamente simile a S. Felice ma di circa un secolo posteriore (668-683) l'affresco di S. Luca sulla parete di fondo, per la prima volta con gli strumenti medici in una borsetta di cuoio. Nel 1953 è stata scoperta una nuova regione cemeteriale con un cubicolo, completamente dipinto con scene bibliche, di proprietà di Leone funzionario dell'annona (380-390).
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

via delle Sette Chiese 42 - Roma (RM)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 56699

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

San Michele Arcangelo - Catacombe

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9217

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

laboratorio fotografico Soprintendenza Monumenti del Lazio; laboratorio fotografico Soprintendenza Monumenti del Lazio, La Vergine Nikopoia, i Santi Felice e Adaucto e la donatrice Turtura Catacombe di Commodilla ; Roma - Catacombe - Affreschi - Sec. 6. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14072042@

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Altre composizioni pittoriche scoperte nelle catacombe di Commodilla

Istituto Sturzo
Item_34808783

consulta la scheda esterna
Immagine

Anderson, Affresco raffigurante S.Luca, nelle catacombe di Commodilla a Roma: per la prima volta il santo è raffigurato con gli strumenti medici in una borsetta.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:27012-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link