Monastero delle benedettine, Venezia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Il monastero delle Benedettine fu fondato nel IX secolo da Romana Partecipazio e ricostruito nella seconda metà del Quattrocento. Per fasto e potenza gareggiò con l’analogo cenobio di S. Zaccaria. Dopo la soppressione nell’Ottocento fu adattato a ricovero per mendicanti e bambini abbandonati e notevolmente modificato verso la metà del secolo. Ne restano i tre chiostri (particolarmente notevole quello centrale). La chiesa, dedicata a san Lorenzo, è un’opera tardomanieristica della fine del Cinquecento. Sconsacrata e ridotta un tempo a magazzino comunale, è stata attualmente restaurata ed è utilizzata per mostre e spettacoli.
Ambito geografico:
campo S. Zaccaria - Venezia (VE)