San Lazzaro degli Armeni, Venezia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Quartieri storici
Poco distante dal Lido sorge l’isola di San Lazzaro degli Armeni, che ha conservato la sua antica destinazione conventuale. È tuttora abitata da un’attivissima comunità di Padri Armeni (insediatasi all’inizio del sec. XVIII) che, oltre a conservare il patrimonio ambientale e storico dell’isola, animano un importante centro di cultura armena comprendente, tra l’altro, una biblioteca storica e una tipografia in grado di stampare in 36 lingue diverse. San Lazzaro degli Armeni è un pezzo d’Oriente trapiantato in laguna, dove si può comprendere appieno quale fosse la vita e il ruolo di queste isole-convento nel più vasto sistema urbano veneziano e lagunare. La visita riguarda la chiesa e alcune parti del convento, che comprende anche una pinacoteca e un museo (contenente, tra l’altro, cimeli relativi al soggiorno del poeta George Byron).
Ambito geografico:
- Venezia (VE)