Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:57071

Villa Avogadro-Fenaroli, Rezzato

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Villa settecentesca, splendido esempio di arredo territoriale frutto dei successivi interventi di G.B. e Antonio Marchetti su preesistenze della famiglia Avogadro. La realizzazione dell'impaginato frontale, la doppia scala esterna, l'impostazione planimetrica a «U» (completata negli anni '50 del sec. xx dalla modesta integrazione dell'ala sin.) accennano a un momento culturale di transizione dal rococò al neoclassicismo; il sistema di scalinate, costruito sulla collina retrostante come un fondale di scena e concluso da un tempietto circolare, è in realtà diviso dal fabbricato da una strada su cui prospetta la facciata principale.

Ambito geografico:

via Mazzini 14 - Rezzato (BS)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 57071

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Alinari, Fratelli, Veduta della Villa Avogadro-Fenaroli, fotografata dal piazzale d'entrata. Il palazzo fu realizzato da Giovan Battista e Antonio Marchetti ed è situato a Rezzato, in provincia di Brescia.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:39668-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Il ninfeo della villa Fenaroli a Rezzato, Brescia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:73249-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Fenaroli - Avogadro,1434 - 1799,LBC-Archivi

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.23...

consulta la scheda esterna
Immagine

Palazzo Fenaroli, Brescia

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:57275

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link